Blog Centro Commerciale

Avete mai pensato di investire in lotti destinati alla costruzione di centri commerciali? Stando a quanto dice Emanuele Forte, blogger esperto di finanza, automotive ed investimenti, è proprio questo una delle operazioni vincenti del 2017. Secondo l’esperto infatti, che da anni studia e monitora il mercato finanziario in particolare italiano, il famoso investimento ‘sul mattone’ non conosce tramonto. Ma se da una parte vi è un fiorente mercato di appartamenti e terreni, dall’altro si sta facendo strada anche questo nuovo business dei lotti destinati ai centri commerciali. Emanuele Forte, vive e opera tra Pavia, Certosa di Pavia e Borgarello, città del Nord dove si respira una profonda aria di impresa e industria. E non è un caso che proprio a Pavia sorga uno dei centri commerciali tra i più grandi ed attivi in Italia, quello di San Martino con ben 39 negozi all’attivo! L’investimento economico per l’apertura di un centro commerciale è ovviamente cospicuo, come spiega Emanuele Forte sul suo blog, e questo quindi prevede a monte un’organizzazione e pianificazione che deve sfiorare la perfezione. La scelta della zona deve essere oculata e deve essere fatta in base al potenziale e alla posizione strategica (un centro deve essere ben collegato e facilmente raggiungibile). Ma quali sono gli step da seguire se si vuole investire in un lotto o terreno destinato alla costruzione di un centro commerciale? Ancora una volta andiamo a spulciare sul blog di Emanuele Forte: “Stabilito investimento e zona si passa alla domanda tramite gli appositi moduli che potete trovare nei rispettivi municipi di appartenenza.

La domanda deve essere compilata nei dettagli con una particolare attenzione all’aspetto delle aree destinate ai parcheggi che devono essere di 1,5 mq o 2 mq per ogni metro quadrato di superficie del centro commerciale.

La domanda, una volta compilata, passerà sotto valutazione e se l’esito è positivo, sarà necessario presentare la documentazione riportante la struttura del centro ed il progetto edilizio.

Fatto questo non resterà che attendere l’autorizzazione finale”. Naturalmente sul blog di Emanuele Forte potrete trovare altre e più dettagliate informazioni. Che siate imprenditori, srl o semplici appassionati degli investimenti, questo è sicuramente il blog che fa per voi!

Pubblicità

Emanuele Forte Pavia

Mi chiamo Emanuele Forte, vivo e opero tra Pavia, Borgarello e Certosa di Pavia (città che rappresentano uno dei triangoli dell’economia del nostro Paese), e sono molto felice di presentarvi il mio blog! Da appassionato di finanza ed investimenti nel campo immobiliare quale sono, da sempre mi occupo di studiare questo delicato settore, senza tralasciare nessun dettaglio. E ora ho deciso di condividere con voi tutto ciò che so in fatto di finanza. Sul blog di Emanuele Forte infatti, troverete non solo informazioni dettagliate sul mercato di riferimento, ma anche e soprattutto una miriade di spunti per approcciare al meglio il difficile ma appassionante campo degli investimenti. Non tutti hanno il fegato per lanciarsi in investimenti (che siano mobiliari, immobiliari, terreni o lotti per la costruzione di centri commerciali), e la ragione è molto semplice: mancano le conoscenze approfondite e i consigli utili di un esperto. Proprio per questo, mi piacerebbe sopperire a questo gap ponendo tutta la mia esperienza a vostra disposizione. Nei miei post infatti, potrete trovare le risposte alle vostre domande. Ma mi sento di proporre a monte una serie di ‘regole auree’ prima di iniziare ad investire. Eccole:

  1.    avere una visione ben chiara della situazione finanziaria attuale
  2.    capire se vogliamo investire a breve, medio o lungo termine
  3.    capire quanto investire
  4.    abituarsi all’idea di diversificare gli investimenti
  5.    abituarsi all’idea che nessun investimento può essere garantito al 100%: imparare a prendere qualche piccolo schiaffo è la prima regola

Se si tengono bene a mente questi 5 step, allora si può iniziare a investire al meglio. Ma non è tutto: sul blog di Emanuele Forte troverete anche un altro utile strumento. Nel corso degli anni infatti, mi sono approcciato allo studio approfondito dell’automotive, cioè l’andamento finanziario del mercato automobilistico. Dai miei studi e supportato dalle conoscenze in ambito finanziario e tecnologico, ho ideato l’ applicazione CAPI. G.E. App Automotive. Di che si tratta? Sappi solo che scaricare questa App sul tuo smartphone ti permetterà in tempo reale di monitorare la borsa azionaria del settore automotive rendendo i dati sempre disponibili. E’ possibile aprire il proprio “conto” all’interno della piattaforma e iniziare a fare le proprie valutazioni ed investimenti. Se vuoi saperne di più e se vuoi conoscere i migliori investimenti per questo 2017, vieni a visitare il mio blog!